Progetti

Competenze per una cittadinanza più digitale e sostenibile
Questo progetto, incentrato prevalentemente sulla digitalizzazione, mira a censire ed aumentare le competenze digitali della cittadinanza, con particolare attenzione ai gruppi di cittadini che rischiano di restare esclusi, come ad esempio la terza età. Nel corso del progetto verrà realizzato anche uno studio sul "prezzamento dinamico".
I partner del CTCU in questo progetto sono alcune associazioni di consumatori nazionali, l'AgID, Invitalia nonché le Province Autonome di Bolzano e Trento.
Il progetto copre l'anno 2022.
Finanziato dal MiSE. Legge 388/2000 - Anno 2021

Informati e sicuri
Questo progetto comprende un pacchetto di misure volte ad implementare i canali di comunicazione ed informazione dedicati ai consumatori. Questo per consentire ai consumatori di reperire le informazione più velocemente e di avere le risposte sui propri diritti sempre a portata di mano, riuscendo così a tutelarsi al meglio in ogni occasione e a risolvere i problemi con fornitori e professionisti. Le misure sono state realizzate grazie al sostegno della Provincia Autonoma di Bolzano, con i fondi del Ministero dello sviluppo economico. (Riparto 2020)

Nessuno e-scluso: tecnologia – disabilità – povertà
Nell'ambito di questo progetto, che vede coinvolte quattro associazioni di consumatori (Assoutenti quale capofila con Adiconsum, Lega Consumatori e CTCU quali partner), si vuole mettere a disposizione del cittadino/consumatore l'assistenza e le conoscenze necessarie per fruire maggiormente ed in sicurezza delle nuove tecnologie come strumenti utili e necessari per la sua vita quotidiana e sociale, rispetto alle specifich

Una Buona Occasione
Il CTCU promuove un'iniziativa contro lo spreco alimentare assieme alle regioni Piemonte e Val d'Aosta
Una nuova iniziativa del Centro Tutela Consumatori Utenti, assieme alle regioni Piemonte e Val d'Aosta, offre una buona, forse anche gustosa, occasione per far sì che si riduca lo spreco di cibo all'interno delle famiglie. Si inizia con il „Diario dello spreco alimentare“.

"Energia: diritti a viva voce"
un progetto che ha l’obiettivo di rendere i consumatori più informati e più consapevoli in materia di energia e gas

TiVuoINFOrmare
TiVuoINFOrmare
Dove trovarci?
a Bolzano in via Dodiciville n. 2
oppure
contatta lo sportello virtuale
TiVuoINFOrmare: Assistenza multicanale per i consumatori
Il progetto di Adiconsum, ADOC e CTCU mira ad informare e fornire assistenza ai consumatori riguardo le problematiche relative al canone TV in bolletta

No Problem
Il progetto “No problem - Assistenza, informazione, incontri con le Associazioni dei consumatori” ha l'obiettivo di rafforzare la relazione tra i consumatori e le associazioni di tutela per colmare alcune inefficienze e rafforzare il ruolo del consumatore, rendendolo protagonista attivo anche nella fase del reclamo.