Attualità

26.05.2020
Causa il periodo di emergenza sanitaria legata al Coronavirsu, negli ultimi giorni sono numerose le domande che giungono al Centro Tutela Consumatori e Utenti in merito a quali siano le sorti di chi sta acquistando o ha già acquistato un immobile volendo godere delle agevolazioni prima casa, senza però riuscire ad adempiere i presupposti indispensabili, ossia riuscire a trasferire la propria residenza dove è ubicato l’immobile che ha acquistato o ha venduto un altro immobile per far risultare il nuovo acquisto come prima casa.

...continua
22.05.2020
Pesticidi e monocolture mettono a rischio gli insetti e i loro habitat
Senza le api e gli altri impollinatori avremmo ben poco da mangiare. In occasione della giornata italiana “Stop pesticidi”, il Centro Tutela Consumatori Utenti desidera ricordare l’importanza di questi insetti, ma anche i pericoli che corre il loro habitat. L’iniziativa è organizzata ogni anno da una rete di numerose associazioni, alleate per la tutela dell’ambiente e quest’anno si tiene il 24 maggio.

...continua
20.05.2020

Il nuovo confronto prezzi del CTCU: un risparmio di spesa è possibile

 

...continua
19.05.2020
Il 2020 è all'insegna della tutela del clima. Il Centro Tutela Consumatori Utenti (CTCU) fornisce ogni mese consigli utili a riguardo, considerando che la salvaguardia del clima comincia dalle piccole cose.

...continua
18.05.2020
Questo è sicuro: non c'è insalata più buona di quella appena raccolta nel proprio orto, preparata e mangiata ancora fresca. Tuttavia, anche i consumatori che non dispongono di un orto devono avere la possibilità di mantenere l’insalata fresca per un paio di giorni in frigo. Il modo migliore per farlo è seguire alcuni semplici consigli.

...continua
15.05.2020

Come evitare i rincari grazie ai consigli del CTCU


Tempi difficili per i consumatori: le entrate sono in calo, mentre i prezzi al contempo sono aumentati notevolmente, in particolar modo per quanto riguarda i prodotti alimentari freschi. Il Centro Tutela Consumatori Utenti indica un possibile potenziale risparmio alternativo.

...continua
11.05.2020
  Ma come, il sacchetto di patatine è già vuoto e la tavoletta di cioccolato è già tutta finita? Davanti alla televisione, mentre si lavora o in altre situazioni, spesso si mangia in modo automatico, senza pensarci o quasi.

...continua
06.05.2020


Il CTCU: l’elenco delle proroghe

  Nonostante le nuove aperture che l’avvio della fase due sta portando con sé, non è per tutti semplice “recuperare” tutte le scadenze e proroghe accumulatesi nelle settimane del lockdown.
Ecco quindi un elenco delle principali proroghe riguardanti il settore auto e relativo ambito assicurativo.

...continua
05.05.2020

Vale anche per chi vende: meglio controllare ed essere scettici!

  C’è chi approfitta del tempo a casa per fare ordine e, perché no, per separarsi da qualche cosa, magari non più utilizzata ma neppure del tutto superflua. E così a qualcuno viene l’idea di mettere in vendita su una piattaforma di annunci il proprio impianto Hi-Fi o la propria giacca di marca e liberarsene. Il seguente esempio mostra però che talvolta si può andare incontro a spiacevoli sorprese.

...continua
28.04.2020
Il 2020 è all'insegna della tutela del clima. Il Centro Tutela Consumatori Utenti (CTCU) fornisce ogni mese consigli utili a riguardo, considerando che la salvaguardia del clima comincia dalle piccole cose.

...continua
27.04.2020
La farina non è tutta uguale. In Italia si distingue fra cinque tipi di farina di grano: 00, 0, 1, 2 e farina integrale.
“La suddivisione si basa sul contenuto di sostanze minerali, detto anche contenuto di ceneri”, spiega Silke Raffeiner, nutrizionista presso il Centro Tutela Consumatori Utenti. “La farina di tipo 00 è la più chiara e ha il più basso contenuto di sostanze minerali, quella integrale è la più scura e contiene il più elevato apporto di minerali”.

...continua
24.04.2020
Il CTCU: condizioni della sospensione favorevoli solo in parte per i consumatori A seguito dell'attuale situazione di emergenza, anche le società finanziarie offrono ora ai propri clienti la possibilità di differire il pagamento delle rate dei crediti al consumo per 6 mesi. L'Associazione degli operatori finanziari ASSOFIN ha recentemente pubblicato le condizioni quadro per queste sospensioni.

...continua
21.04.2020

La Corte di Appello conferma anche la prescrizione decennale in tema di risarcimento danni da investimenti finanziari



...continua
20.04.2020
L’acronimo inglese ORAC sta per Oxygen Radical Absorbance Capacity, ossia la capacità di assorbimento dei radicali liberi dell'ossigeno da parte degli alimenti.

...continua
17.04.2020

I consigli degli esperti di Conciliareonline.it

 

...continua
15.04.2020
  Non sembra un paradosso? Lavoratori, scolari, studenti, bambini, tutti a casa per difendere se stessi e gli altri dalla diffusione del virus. Ma al tempo stesso esposti a rischi per il sistema immunitario, se il salotto o l‘home office sono pervasi da inquinamento elettromagnetico. Con poche, semplici mosse possiamo organizzarci al meglio e lavorare tranquilli, senza inquinarci.

...continua
09.04.2020

molte le offerte per lo streaming durante la quarantena,
ma non mancano le insidie a cui fare attenzione

 

...continua

like-512_0.png

like-512_0.png

Top