Attualità

23.12.2020
Ricette con gli avanzi di Natale   Durante le feste natalizie si mette spesso in tavola più di quanto si mangi effettivamente. Per essere buttati, però, gli avanzi dei menu festivi sono decisamente troppo preziosi. Con i suggerimenti del Centro Tutela Consumatore Utenti è facile allestire un banchetto anche una volta concluse le feste.

...continua
22.12.2020

Il CTCU: ecco le novità legislative

  L'assemblea condominiale è l'organo sovrano che decide e delibera in merito ai servizi ed alle cose comuni del condominio.

...continua
21.12.2020
Una buona occasione per limitare lo spreco degli alimenti, produrre meno rifiuti e risparmiare denaro!  

...continua
16.12.2020
La vendita al dettaglio online esplode ogni Natale. Ma quest’anno ancora di più. A causa della pandemia da Coronavirus, durante la stagione dell’Avvento molti consumatori rinunceranno all’acquisto fisico dei regali.

...continua
14.12.2020
Una buona occasione per limitare lo spreco degli alimenti, produrre meno rifiuti e risparmiare denaro!  

...continua
11.12.2020
In seguito alle forti piogge e nevicate dei giorni scorsi, in varie parti della provincia si sono verificate interruzioni nella fornitura di energia elettrica presso numerose utenze (domestiche e non). Ancora ieri, erano circa 2500 le utenze prive di fornitura. Rimborsi automatici in caso di interruzioni senza preavviso
Per i casi di interruzioni lunghe senza preavviso sono previsti rimborsi automatici in caso di mancato rispetto dei tempi massimi di ripristino della fornitura.
Quali sono questi tempi massimi?

...continua
02.12.2020
Dall’8 dicembre, l’iniziativa premierà chi paga senza contanti
CTCU: aumento del “cashless”, vantaggi ma anche ombre
Il 2021 si presenta come un anno dedicato alla lotta contro l'evasione fiscale. Il programma cashback e la lotteria degli scontrini, previsti dal Governo, hanno proprio lo scopo di stimolare sia i cittadini che gli esercenti a combattere l'evasione fiscale, mettendo a disposizione dei “premi” per entrambe le parti.

...continua
30.11.2020
Una buona occasione per limitare lo spreco degli alimenti, produrre meno rifiuti e risparmiare denaro!  

...continua
26.11.2020

Consigli e informazioni nell'incontro online

Settimana europea contro lo spreco alimentare // Nessuno e-scluso   Quanto cibo prodotto per il consumo umano finisce, ogni anno, nella spazzatura? Quanto dello spreco alimentare è attribuibile alle famiglie? Cosa finisce nella spazzatura? Quanto di ciò potrebbe essere evitato? Ma soprattutto: cosa può fare ognuno di noi al riguardo?

...continua
26.11.2020
A cosa bisogna fare assolutamente attenzione negli acquisti online   In tempi di coronavirus saranno ancora di più i/le consumatori/trici che si rivolgeranno alle offerte del Black Friday (27 Novembre) e del Cyber Monday (30 Novembre). Ma fin dal momento dell’acquisto attraverso internet qualcosa può andare storto.

...continua
25.11.2020
Come ogni anno, anche per il 2021 chi non possiede la televisione, deve chiedere l'esenzione quanto prima!  

...continua
24.11.2020
Viste le restrizioni emergenziali in vigore ormai in tutta la Provincia di Bolzano, in molti negozi al dettaglio è attualmente permesso soltanto il cd. “commercio take away”. Analogamente, dunque, a quanto già previsto nel settore della ristorazione, si acquista senza entrare fisicamente nei negozi, in tutta sicurezza, e non è possibile pagare in contanti. L’e-commerce di prossimità, in particolare con la modalità “click & collect”, rappresenta certamente una possibile (quantomeno parziale) risposta alla crisi in atto.

...continua
23.11.2020
Una buona occasione per limitare lo spreco degli alimenti, produrre meno rifiuti e risparmiare denaro!  

...continua
20.11.2020

Adeguamento dei contratti dei consumatori

 

...continua
19.11.2020

Ulteriori finanziamenti al progetto: attenzione alle truffe!

  “Click-day” del 3 novembre
Come è noto, il 3 novembre la piattaforma del sito del Ministero dell'Ambiente è stata subito sovraccaricata di richieste ed i fondi di 215 milioni di euro messi a disposizione, si sono esauriti in meno di 24 ore. Numerosi consumatori non hanno quindi potuto ricevere il contributo per acquistare una bicicletta o per richiederne il rimborso.

...continua
17.11.2020

Info e consigli in una conferenza online

  Molte pubblicità e molti siti online portano spesso a credere che ci si possa permettere di acquistare qualsiasi bene o servizio, anche quelli in apparenza più inaccessibili. Sembra quasi che il denaro sia sempre lì, a portata di mano, per approfittare delle occasioni o di super-offerte reclamizzate ovunque, dal commercio online ai centri commerciali, dai mobilifici ai negozi di apparecchi elettronici, alle spese del dentista ecc...

...continua
17.11.2020

Rafforzare la resilienza, garantire una ripresa sostenibile


Lo scorso 13 novembre la Commissione Europea ha presentato la nuova agenda dei consumatori 2020-2025, che si basa sull'agenda precedente e sul "New Deal for Consumers" del 2018. Un altro aspetto importante dell'agenda sono le esigenze dei consumatori, che stanno emergendo sulla scia della pandemia: la Commissione mira a una ripresa sostenibile, "verde" e una società digitale che sia equa.

...continua
16.11.2020
Una buona occasione per limitare lo spreco degli alimenti, produrre meno rifiuti e risparmiare denaro!  

...continua
11.11.2020
Il 2020 è all'insegna della tutela del clima. Il Centro Tutela Consumatori Utenti (CTCU) fornisce ogni mese consigli utili a riguardo, considerando che la salvaguardia del clima comincia dalle piccole cose.

...continua
09.11.2020
Una buona occasione per non sprecare il cibo, produrre meno rifiuti e risparmiare denaro!  

...continua

like-512_0.png

like-512_0.png

Top