Attualità

10.09.2019
Attenzione alle esclusioni di copertura per sinistri in aree private
I siti che confrontano le polizze assicurative si stanno diffondendo a macchia d'olio, e i consumatori sono facilitati nel confronto dei costi dei vari prodotti offerti, fra i quali anche le polizze rc auto. In questo settore è tuttavia importante essere accorti, in quanto alcuni portali tendono a pubblicizzare poche compagnie, e a causa delle offerte al ribasso, in alcune polizze potrebbero esservi anche clausole cd. di esclusione (o di limitazione responsabilità) nascoste.

...continua
09.09.2019
Mangiare, bere e altre delizie - Lo sapevate che …?

...continua
06.09.2019

Con la differenza che si ottiene surrogando un vecchio mutuo, ci si può acquistare un'auto nuova!


Buone nuove per chi intende acquistare casa: il confronto dei tassi di mutui per l'acquisto della prima casa effettuato di recente dal CTCU mostra ulteriori ribassi rispetto alla rilevazione effettuata la scorsa estate. Differenze nell'ordine dell'un percento non sono una rarità. La tendenza pare indicare possibilità di ulteriori ribassi.

...continua
03.09.2019

I consigli del CTCU per un buon inizio della scuola



...continua
02.09.2019
Mangiare, bere e altre delizie - Lo sapevate che …?
La crêpe, ovvero la versione francese della crespella, è originaria della Bretagna. Per tradizione viene preparata su di una grande piastra tonda di ghisa, detta crêpière. La crêpe perfetta dovrebbe essere sottilissima ed avere un bordo marrone chiaro, lievemente croccante. Per giungere a tale risultato, l'impasto viene steso sulla piastra calda con uno stendipasta.

...continua
30.08.2019
I consigli del CTCU
Secondo i dati dell’ASTAT, ogni giorno, in Alto Adige, si verificano in media cinque incidenti stradali con danni più o meno gravi alle persone. Nel 2018 sono stati rilevati complessivamente 1.710 incidenti, che hanno causato la morte di 33 persone e 2.200 feriti. Nessuno pensa ovviamente volentieri a circostanze come queste. Tuttavia è sempre bene aver chiaro come comportarsi in simili frangenti; ciò può aiutare almeno a limitare le conseguenze di tali eventi spiacevoli.

...continua
29.08.2019
Dal prossimo 2 settembre si potrà chiedere nuovamente il contributo
Dal 2 settembre al 2 dicembre 2019 (inclusi), chi bonifica un edificio residenziale dall’amianto, potrà richiedere un contributo provinciale nella misura massima del 70% della spesa ammessa.

...continua
27.08.2019
Sono sempre di più gli Altoatesini che si concedono una crociera. Così come la navigazione civile con le sue gravi conseguenze per il clima, anche l'industria delle crociere, settore in forte crescita, si vede sempre più esposta a critiche per via delle emissioni prodotte.

...continua
26.08.2019
Il termine “mozzarella” di per sé non è tutelato dalla legge. Il formaggio che reca la sola denominazione “mozzarella” senza ulteriori precisazioni è prodotto con latte vaccino. Per questo prodotto in Italia è in uso anche la denominazione “fiordilatte”.

...continua
22.08.2019

Patrimonio azzerato e sottoscrittori a bocca asciutta: ma come è stato possibile?

Il CTCU: Poste Italiane cosa intende fare?

Difficile fare peggio, investendo il denaro affidato dai risparmiatori: l'ennesima brutta storia di un investimento finanziario andato in fumo in Italia. Il Fondo Obelisco di Investire SGR, collocato da Poste Italiane tra il 15 settembre ed il 22 dicembre del 2005, aveva raccolto 172 milioni di euro in quote da 2.500 euro cadauna presso i 14 mila sportelli delle stesse Poste.

...continua
19.08.2019
Nei giorni afosi d’estate il clima è particolarmente caldo e umido: si creano così le condizioni ideali per la formazione di muffa, a cui il pane in questo periodo dell’anno è particolarmente soggetto.

...continua
13.08.2019
Nel periodo fra maggio e luglio scorso, Apple ha fotografato case e strade anche in Alto Adige. Se e come le foto verranno poi pubblicate non è dato ancora sapere. Ciononostante, Apple offre la possibilità di opporsi. Il Centro Tutela Consumatori Utenti mette a disposizione un fac-simile di testo per esercitare tale opposizione.   I fatti in breve:

...continua
12.08.2019
Mangiare, bere ed altre delizie - lo sapevate che ...?
Il cocomero appartiene alla famiglia delle Cucurbitacee e – benché possa raggiungere un peso di 15 kg – è un frutto a bacca.

...continua
09.08.2019

Lavori di riqualificazione energetica e/o sisma bonus:

Sconto diretto in fattura per eco e sisma bonus

...continua
07.08.2019
Chi desidera prelevare denaro da sportelli automatici (ATM) mentre si trova all'estero, riceve spesso la proposta di convertire l'importo prelevato nella propria moneta. L'operazione avviene però in perdita, in quanto il cambio è spesso molto più sfavorevole di quello calcolato dalla banca di casa. La trappola dei costi si cela tuttavia non solo nelle operazioni di cd. prelievo contanti, bensì anche nel corso delle operazioni di check-out negli hotel, oppure nei pagamenti con carta presso ristoranti, pompe di benzina, acquisti di merce, anche online.

...continua
05.08.2019
Quando fa caldo, attraverso il sudore il corpo espelle molti più liquidi del solito; lo stesso vale anche nel caso in cui si stia facendo uno sforzo fisico. Per compensare questa perdita d’acqua si può e si dovrebbe bere di più della quantità normalmente consigliata, che è di 1,5/2 litri al giorno.

...continua
02.08.2019
Il TAR di Bolzano: non sono ammessi limitatori d'altezza
Nella scorsa primavera il Tribunale Amministrativo Regionale Trentino-Alto Adige aveva accertato e disposto che i limitatori d'altezza installati presso il parcheggio davanti alla “Casa della mela” di Terlano, per vietare la sosta agli autocaravan, non erano conformi alle norme vigenti, e dovevano pertanto essere rimossi.

...continua
30.07.2019


Ministero dell’Interno: niente sanzioni in assenza del contenuto essenziale della norma

  >>> aggiornamento del 7 novembre 2019   La data era fissata per il 1° luglio 2019: a partire da quella data tutti i seggiolini auto avrebbero dovuto essere dotati di un sistema atto ad evitare che i bambini vengano dimenticati in auto.

...continua
29.07.2019
Mangiare, bere e altre delizie - Lo sapevate che …?
La “frutta da spremere”, vale a dire la purea di frutta in confezioni di plastica da spremere, è esteticamente accattivante e, grazie al beccuccio e al tappo di chiusura a vite, ideale da consumare quando si è per strada. Non c’è da meravigliarsi che l'acquistino volentieri soprattutto genitori di lattanti e piccini.

...continua
26.07.2019
La Cassa di Risparmio non ha partecipato alla procedura e ora deve restituire al consumatore 2.000 euro
Come noto, nelle controversie fra consumatori e banche, il consumatore ha la possibilità di ricorrere davanti all'Arbitro Bancario Finanziario (ABF), che è un sistema di risoluzione alternativa delle controversie (ADR). Prima di adire questo Arbitro, i clienti delle banche devono però aver proposto un reclamo scritto alla banca e non avere ricevuto alcuna risposta oppure aver ricevuto una risposta non soddisfacente.

...continua

like-512_0.png

like-512_0.png

Top