Attualità

14.10.2019
Mangiare, bere e altre delizie - Lo sapevate che …?
Le listerie sono batteri a bastoncello diffusi in tutto il mondo, che si possono trovare quasi ovunque nell’ambiente, nel suolo, sulla vegetazione e nell’acqua. Quella che interessa l’uomo è soprattutto la listeria monocytogenes, in quanto è un batterio che può causare la listeriosi.

...continua
09.10.2019

Foglio informativo del CTCU con utili consigli


Prima che l'inverno abbia inizio, è buona prassi controllare la propria casa, il giardino e gli altri spazi intorno all'abitazione. Chi si attiva per tempo con interventi preventivi ne può evitare danni a seguito di freddo, gelo, neve o acqua da disgelo.

...continua
08.10.2019
>>> aggiornamento del 7 novembre 2019 Ieri la Ministra dei Trasporti ha firmato il decreto (decreto attuativo dell'art. 172 del Codice della Strada) che regola i cd. “seggiolini anti-abbandono”. Il decreto deve ora essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale, ma l'obbligo scatterà dopo 120 giorni dalla sua entrata in vigore (si parla quindi di febbraio 2020). Ad oggi non risulta ancora disponibile il testo del decreto.

...continua
07.10.2019
Mangiare, bere ed altre delizie - lo sapevate che ...?

...continua
03.10.2019
Il 4 ottobre è la Giornata mondiale degli animali. Il Centro Tutela Consumatori Utenti (CTCU) coglie l'occasione per ricordare le criticità e auspica dei miglioramenti. La carne nel piatto, da dove proviene? In quali condizioni è stato allevato l'animale? Per i consumatori, le domande intorno al benessere degli animali da allevamento sono sempre più importanti. Anche in Alto Adige.

...continua
02.10.2019
Si può ottenere dalla banca la liberazione dalla garanzia?

I consigli del CTCU

...continua
30.09.2019
Mangiare, bere ed altre delizie - lo sapevate che ...?

...continua
23.09.2019
Mangiare, bere e altre delizie - Lo sapevate che …?
Benché presenti ben poche somiglianze, ad esempio, con mirtilli o ribes, dal punto di vista botanico anche la zucca è una bacca – a causa della sua buccia dura, in tedesco viene persino chiamata “bacca corazzata” (Panzerbeere). La zucca giunse in Europa nel XV secolo, importata dall'America centrale e meridionale da Cristoforo Colombo.

...continua
18.09.2019

Con i certificati CO2 si possono compensare i danni arrecati al clima


La CO2 contribuisce in misura sostanziale ai cambiamenti climatici, poiché impedisce che il calore si disperda nell’universo. La vita moderna, con le sue comodità come i viaggi in aereo, gli spostamenti in automobile, il riscaldamento e il consumo di carne, nuoce considerevolmente al clima. La cosa migliore sarebbe non produrre affatto CO2. Ma se, ad esempio, non si vuole rinunciare alla tanto sospirata vacanza, la seconda miglior soluzione consiste nel compensare le emissioni di CO2 causate dal volo.

...continua
16.09.2019
Mangiare, bere e altre delizie - Lo sapevate che …?

...continua
12.09.2019

Possibili aumenti di prezzo per i servizi in corso?



...continua
10.09.2019
Attenzione alle esclusioni di copertura per sinistri in aree private
I siti che confrontano le polizze assicurative si stanno diffondendo a macchia d'olio, e i consumatori sono facilitati nel confronto dei costi dei vari prodotti offerti, fra i quali anche le polizze rc auto. In questo settore è tuttavia importante essere accorti, in quanto alcuni portali tendono a pubblicizzare poche compagnie, e a causa delle offerte al ribasso, in alcune polizze potrebbero esservi anche clausole cd. di esclusione (o di limitazione responsabilità) nascoste.

...continua
09.09.2019
Mangiare, bere e altre delizie - Lo sapevate che …?

...continua
06.09.2019

Con la differenza che si ottiene surrogando un vecchio mutuo, ci si può acquistare un'auto nuova!


Buone nuove per chi intende acquistare casa: il confronto dei tassi di mutui per l'acquisto della prima casa effettuato di recente dal CTCU mostra ulteriori ribassi rispetto alla rilevazione effettuata la scorsa estate. Differenze nell'ordine dell'un percento non sono una rarità. La tendenza pare indicare possibilità di ulteriori ribassi.

...continua
03.09.2019

I consigli del CTCU per un buon inizio della scuola



...continua
02.09.2019
Mangiare, bere e altre delizie - Lo sapevate che …?
La crêpe, ovvero la versione francese della crespella, è originaria della Bretagna. Per tradizione viene preparata su di una grande piastra tonda di ghisa, detta crêpière. La crêpe perfetta dovrebbe essere sottilissima ed avere un bordo marrone chiaro, lievemente croccante. Per giungere a tale risultato, l'impasto viene steso sulla piastra calda con uno stendipasta.

...continua
30.08.2019
I consigli del CTCU
Secondo i dati dell’ASTAT, ogni giorno, in Alto Adige, si verificano in media cinque incidenti stradali con danni più o meno gravi alle persone. Nel 2018 sono stati rilevati complessivamente 1.710 incidenti, che hanno causato la morte di 33 persone e 2.200 feriti. Nessuno pensa ovviamente volentieri a circostanze come queste. Tuttavia è sempre bene aver chiaro come comportarsi in simili frangenti; ciò può aiutare almeno a limitare le conseguenze di tali eventi spiacevoli.

...continua
29.08.2019
Dal prossimo 2 settembre si potrà chiedere nuovamente il contributo
Dal 2 settembre al 2 dicembre 2019 (inclusi), chi bonifica un edificio residenziale dall’amianto, potrà richiedere un contributo provinciale nella misura massima del 70% della spesa ammessa.

...continua

like-512_0.png

like-512_0.png

Top