Attualità

01.07.2019
Mangiare, bere ed altre delizie - lo sapevate che ...?

...continua
27.06.2019
Su base annua, si spendono tuttavia oltre 9mila euro in più rispetto alla media nazionale Il CTCU: il libretto contabile aiuta!
L'ISTAT ha da poco pubblicato i dati relativi ai consumi delle famiglie: nel 2018 le famiglie altoatesine hanno speso 3.324 euro al mese per alimentari, casa, mobilità ecc. La metà delle famiglie spende più di 2.938 euro al mese per i consumi (spesa mediana).

...continua
24.06.2019
Il servizio meteorologico ha annunciato che nei prossimi giorni farà “molto caldo”, con temperature intorno ai 38 gradi. Ecco alcuni consigli per fronteggiare la prevedibile canicola. Evitare, se possibile, di far entrare il caldo all'interno delle abitazioni

...continua
24.06.2019
Estate, tempo di insalate. “Quando è ancora freschissima, l’insalata è particolarmente buona e anche il suo apporto nutrizionale è ai massimi livelli”, fa notare Silke Raffeiner, nutrizionista presso il Centro Tutela Consumatori Utenti. “L’insalata fresca si riconosce dal colore chiaro del torsolo e dalla foglie, che non devono essere né avvizzite né secche”. In frigo si conserva al meglio in un contenitore chiuso con coperchio o avvolta in un panno umido. Le foglie dovrebbero essere lavate, sgocciolate, tagliate o spezzettate con le mani e condite solo poco tempo prima del consumo.

...continua
20.06.2019
Il CTCU: possibili risparmi, ma si devono valutare molto bene le offerte!

Bonus energia Alto Adige in arrivo?

...continua
19.06.2019
Quali sono le forme di tutela per i nostri  anziani in tema di  alloggio; come possono assicurarsi un degno  mantenimento oppure un'adeguata rendita vitalizia? Quali gli istituti   giuridici previsti dall'Ordinamento e come accedervi? Le risposte nella guida del Consiglio Notarile, disponibile gratuitamente

>> online

nonchè presso il Consiglio ed il CTCU.

...continua
18.06.2019
Aumento dei prezzi del 3% Disponibilità dei prezzi online ancora incompleta
Con le vacanze ormai alle porte e le temperature sempre più estive, la prospettiva di un bel tuffo in piscina è allettante sia per i giovani che per adulti. Visto che le piscine in provincia hanno già aperto i propri battenti e considerando il bel tempo non vi sono ostacoli per una piccola fuga dalla vita quotidiana.

...continua
17.06.2019
Mangiare, bere ed altre delizie - lo sapevate che ...?
Molti ricordano questo avvertimento ancora dall’infanzia: dopo aver mangiato ciliegie, non si deve bere acqua, altrimenti viene il mal di pancia.

...continua
14.06.2019
Hobby e vacanze i settori più gettonati.

Per i reclami c'è Conciliareonline.it.
Il fenomeno dello shopping online presenta una costante crescita, che sembra ormai inarrestabile, e sta diventando uno dei modi di acquisto più diffusi tra la popolazione.
Scopriamo quindi quali sono le tendenze più diffuse nell'e-commerce, quali settori sono interessati da una maggiore crescita e quali sono le abitudini di acquisto più in voga tra i consumatori.

...continua
07.06.2019
Il CTCU: bollette già troppo care e in Alto Adige si consuma anche molta corrente

I politici locali intervengano per evitare la beffa!

...continua
06.06.2019
I consigli del CTCU
Quest'anno, e ogni anno anche in futuro, il 7 giugno sarà la giornata dedicata alla sicurezza del nostro cibo. Le Nazioni Unite hanno infatti proclamato in tale data la Giornata mondiale per la sicurezza alimentare. Il Centro Tutela Consumatori Utenti fornisce alcuni utili consigli per una buona igiene in cucina.

...continua
05.06.2019
Lettera aperta All'Assessore provinciale per la Sanità, Consigliere Thomas Widmann
Alla Ministra per la Salute, On.le Giulia Grillo
All'Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato   In merito alla questione in oggetto, desideriamo esporre alcuni nostri dubbi e perplessità in merito ai provvedimenti di legge di seguito elencati:

...continua
03.06.2019
Mangiare, bere ed altre delizie - lo sapevate che ...?

...continua
31.05.2019
I contributi provinciali e statali per i veicoli elettrici sono ora cumulabili
Per un numero sempre maggiore di persone, “fare il pieno” con il sole sta diventando una consuetudine. L’energia generata con l'impianto fotovoltaico di casa contribuisce a migliorare il proprio bilancio climatico personale. Chi contribuisce alla tutela ambientale viene premiato più volte.

...continua
29.05.2019
Il servizio postale in Alto Adige: i tempi di consegna più che duplicati in cinque anni

Il CTCU: al contempo, i costi di spedizione sono aumentati del 57%!

...continua
28.05.2019
CTCU: chi ha pagato con carta di credito, ha maggiori possibilità di uscirne indenne, ma bisogna affrettarsi! Il Tribunale di Milano ha pronunciato in data 23.05.2019 il Fallimento n. 403/2019 della società Shernon Holding S.r.l. titolare dei negozi Mercatone Uno, e, come immaginabile, numerosi consumatori hanno contattato il CTCU per avere informazioni su come comportarsi.

...continua
27.05.2019
La gomma da masticare ha un buon sapore e rinfresca l’alito, alcuni tipi hanno persino un effetto curativo per i denti e pare che prevengano anche la formazione della carie.

...continua
23.05.2019
Il Codice della strada stabilisce le regole Le bici elettriche vanno per la maggiore, conquistando i favori del pubblico grazie alla combinazione tra tecnologia e sport e per la loro autonomia. Ma non si deve neanche sottovalutare il contributo alla mitigazione dei cambiamenti climatici, se facendone uso si lascia a casa l’automobile. Si nota però parecchia confusione nelle definizioni. Anche in internet le e-bike sono proposte come bici elettriche.

...continua
22.05.2019
CTCU: Chi non si iscrive rischia valanghe di pubblicità
Da maggio 2019 è attivo il servizio gratuito di iscrizione dei cittadini al Registro Pubblico delle Opposizioni per non ricevere pubblicità cartacea indesiderata agli indirizzi postali presenti negli elenchi telefonici pubblici.

...continua

like-512_0.png

like-512_0.png

Top