20.02.2017
Attualità
17.02.2017
L'incentivo è prorogato fino al 31.12.2017
La detrazione fiscale viene riconfermata dal decreto-legge „Milleproroghe“, n. 244 del 30 dicembre 2016, complemento della legge di bilancio 2017, approvato dal Senato il 16.2.2017. Il testo passerà ora alla Camera, per l'approvazione definitiva entro fine febbraio 2017.
...continua
...continua
16.02.2017
La banca deve assumere il ruolo di “controparte diligente”
Altrimenti il CTCU è pronto ad attivarsi nelle più opportune sedi!
Fac-simile di lettera per azionisti receduti
La Banca Popolare dell'Alto Adige ha recentemente cambiato la propria forma societaria, trasformandosi in società per azioni. Il 15 dicembre scorso questa modifica è stata iscritta nel registro delle imprese. Successivamente, ca. 1.300 dei 59.000 azionisti hanno esercitato il proprio diritto di recesso.
...continua
13.02.2017
Nei residui multipli la frutta altoatesina supera dell'80% la media nazionale
Un recente rapporto di Legambiente fa luce sulla presenza di fitofarmaci negli alimenti. Motivo di preoccupazione è soprattutto la frequenza con cui residui di molteplici pesticidi sono individuati nell'uva, nella frutta esotica, nelle fragole e nelle mele....continua
08.02.2017
I dati dell’Osservatorio prezzi carburanti del MISE sono diventati fonte ufficiale per l’ISTAT
Ogni anno, l'Istat rivede l'elenco dei prodotti che compongono il paniere di riferimento della rilevazione dei prezzi al consumo finalizzata alla misura dell'inflazione. L'aggiornamento tiene conto delle novità emerse nelle abitudini di spesa delle famiglie.
...continua
...continua
06.02.2017
Mangiare, bere e altre delizie – lo sapevate che …?
Le calorie, o meglio, le chilocalorie, sono utilizzate come unità di misura per la quantità di energia contenuta negli alimenti. Questa dipende a sua volta dai principi nutritivi energetici contenuti nel cibo: un grammo di proteine o di carboidrati contiene circa quattro chilocalorie, mentre uno di grassi ne contiene più di due volte tanto, ovvero più di nove.
...continua
...continua
06.02.2017
Il CTCU compara i prezzi dei distributori
Dopo continui reclami per i prezzi troppo alti del carburante in Alto Adige, il Centro Tutela Consumatori e Utenti ha eseguito un confronto tra questi e quelli delle regioni circostanti.
...continua
...continua
30.01.2017
27.01.2017
Lettera aperta
- Al riparto provinciale mobilità
- Alla SAD
- Alla direzione provinciale Trenitalia
Trasporto locale ferroviario
Disagi per obliteratrici non funzionanti
Il CTCU chiede informazioni chiare sul diritto al rimborso dei passeggeri e sulle condizioni contrattuali del servizio
...continua
- Alla SAD
- Alla direzione provinciale Trenitalia
Trasporto locale ferroviario
Disagi per obliteratrici non funzionanti
Il CTCU chiede informazioni chiare sul diritto al rimborso dei passeggeri e sulle condizioni contrattuali del servizio
...continua
26.01.2017
25.01.2017
L'anno 2017 porta con sé alcune importanti novità nell'ambito del risparmio energetico, consistenti nell'aumento degli standard qualitativi per le nuove costruzioni. Con buon gradimento sono state accolte anche le proroghe e, in alcuni settori, addirittura gli aumenti delle detrazioni fiscali previste per il recupero edilizio.
Bonus cubatura
...continua
Bonus cubatura
...continua
23.01.2017
18.01.2017
Chi non detiene un apparecchio, deve inviare la dichiarazione di non detenzione
Chi non ha un contratto di energia elettrica di tipo “domestico residenziale” deve versare il canone con l'F24
I cittadini ultra-75enni con determinati requisti possono chiedere l'esenzione
...continua
Chi non ha un contratto di energia elettrica di tipo “domestico residenziale” deve versare il canone con l'F24
I cittadini ultra-75enni con determinati requisti possono chiedere l'esenzione
...continua
16.01.2017
13.01.2017
Inaugurazione di una nuova sede in Val Passiria
I Comuni della Val Passiria rafforzano i diritti dei consumatori
...continua
I Comuni della Val Passiria rafforzano i diritti dei consumatori
...continua
12.01.2017
09.01.2017
Tutti coloro a cui piace fare dolci conoscono la glassa. La copertura di cioccolato viene utilizzata principalmente come copertura per le torte, i pasticcini e le praline; ma cosa la rende diversa dal cioccolato?
...continua
...continua
02.01.2017
29.12.2016
29.12.2016