Attualità

10.09.2018
Grazie al loro aroma, le erbe e le spezie donano ai cibi un sapore particolare. Tuttavia, con il calore alcune erbe perdono presto il loro aroma, mentre altre lo rilasciano completamente soltanto durante la cottura – ecco perché è molto importante aggiungerle al momento giusto. Come regola di massima, le erbe a foglia sottile dovrebbero essere sminuzzate e aggiunte al cibo o cosparse su di esso solo poco prima di servirlo, in modo da conservarne l'aroma. Appartengono a questa categoria il basilico, l'aneto, l'erba cipollina, il prezzemolo, il cerfoglio, il coriandolo e la citronella.

...continua
06.09.2018
All'ospedale si paga il 150% in più che in periferia Tre ore di sosta in centro a Bolzano per fare un po' di shopping? Può' costarvi più di 7 Euro , rilevando il prezzo medio all'ora dei principali parcheggi situati nel centro della città. Il più caro fra quelli analizzati risulta essere il “Parcheggio Laurin” in via Laurino 7 dove per un'ora di sosta all'aperto si pagano ben 2,90 € l'ora.

...continua
04.09.2018

Sulle nostre strade si verificano continuamente incidenti con veicoli con targa estera. A tale proposito è importante sapere che la gestione del sinistro è un po' diversa rispetto al “solito”.

...continua
03.09.2018
Mangiare, bere ed altre delizie - lo sapevate che ...? Il cumino dei prati (Carum carvi) e il cumino propriamente detto (Cuminum cyminum) appartengono entrambi alla famiglia delle Apiaceae. Mentre il primo predilige temperature più fresche, il secondo ha bisogno di un clima caldo per prosperare. I frutti essiccati di queste piante, interi o macinati, vengono utilizzati come spezia. Entrambe le varietà hanno proprietà benefiche sulla digestione, stimolano l'appetito e aiutano a combattere gonfiori e crampi.

...continua
31.08.2018
Il primo giorno di scuola è alle porte e i genitori stanno già pensando all’attrezzatura migliore per i loro figli (in età scolare). Il Centro Tutela Consumatori Utenti fornisce consigli per un avvio dell’anno scolastico all’insegna della sostenibilità.

...continua
30.08.2018

Sulle liste in dotazione alle scuole di lingua tedesca sono spesso indicati precisi produttori di materiale scolastico

Con l'inizio della scuola i genitori degli alunni ricevono una lista per l'acquisto del materiale scolastico, importante soprattutto per quanto riguarda le prime classi delle elementari che devono acquistare tutto l'occorrente per la prima volta.

...continua
29.08.2018

I dati del conducente vanno comunicati anche se si fa ricorso

Il CTCU: la mancata comunicazione comporta una seconda contravvenzione



...continua
27.08.2018
Consigli utili per acquisti ecologici per l'inizio della scuola I materiali per la scuola senza sostanze inquinanti o addiritura pericolose per la salute spesso hanno vita più lunga dei materiali usa e getta: ad esempio righelli in legno non laccato con inserto in metallo o gomme in caucciù.
Un piccolo vademecum: Valutacartelle ecologico (in formato PDF).

...continua
27.08.2018
In tarda estate si usa raccogliere i mirtilli rossi. A causa del loro sapore acerbo e acidulo, raramente si consumano crudi. Vengono invece utilizzati per la produzione di numerosi prodotti alimentari: succhi, marmellate, composte, gelatine ed anche liquori. Spesso e volentieri la marmellata di mirtilli rossi viene servita con piatti di selvaggina o per accompagnare la tradizionale bistecca alla milanese, ma anche dolci come il „Kaiserschmarrn“ (la tipica frittata dolce sminuzzata) oppure le omelette.

...continua
23.08.2018

Secondo i risultati di uno studio, i prezzi possono anche raddoppiare


“Internet non pratica più prezzi unici”: questa la conclusione che gli esperti dell'Osservatorio Mercato del Centro Consumatori di Brandenburgo (Martktwächter der Verbraucherzentrale Brandenburg) traggono, dopo aver osservato i prezzi di 1.133 prodotti in 16 online-shop per oltre un mese.

...continua
21.08.2018

Solo pannelli solari puliti consentono di risparmiare veramente


L'efficienza energetica di pannelli solari sporchi si può ridurre anche fino al 30%. Solo impianti puliti forniscono la produzione di energia elettrica richiesta e portano di conseguenza al guadagno o risparmio desiderato.

...continua
20.08.2018
Mangiare, bere ed altre delizie - lo sapevate che ...? La bacca di aronia, grazie alle sostanze salutari contenute, viene considerata un „superfood“. I frutti maturi sono di colore viola scuro e ricordano i mirtilli, ma sono di dimensioni lievemente maggiori. Vengono raccolte fra agosto ed ottobre; man mano che maturano, anche la polpa si colora di viola scuro.

...continua
13.08.2018
Mangiare, bere ed altre delizie - lo sapevate che ...?
Le cucurbitacine sono delle sostanze amare velenose che si formano all'interno delle cucurbitacee, quali zucche, zucchine, cetrioli ecc.

...continua
08.08.2018
Come in tanti altri ambiti, anche nel campo assicurativo è difficile trovare il giusto equilibrio. Alcuni cittadini sono sovra-assicurati, altri invece lo sono troppo poco, mentre molti hanno sottoscritto contratti di assicurazione eccessivamente onerosi. La sottoscrizione di simili contratti, o eccessivamente costosi o addirittura inutili, può costare molto alle tasche del consumatore, soldi che invece potrebbero essere facilmente risparmiati.
Primo passo: valutare il fabbisogno assicurativo

...continua
07.08.2018

Un'informazione ai pazienti riguardo gli errori di trattamento sanitario era attesa da tempo



...continua
06.08.2018
Mangiare, bere ed altre delizie - lo sapevate che ...?
D'estate è frequente vedere i moscerini della frutta invadere le nostre cucine, questi piccoli seccatori formano degli sciami attorno a portafrutta o a brocche di succo di frutta.

...continua
02.08.2018

Il CTCU: i redditi bassi rinunciano ad agevolazioni per milioni di euro



...continua
30.07.2018
Mangiare, bere ed altre delizie - lo sapevate che ...?

...continua
27.07.2018

Come insinuarsi al passivo fallimentare

Sono più di 200 i consumatori altoatesini (ma anche di altre Regioni) che nelle ultime settimane si sono rivolti al Centro Europeo Consumatori (CEC) e al Centro Tutela Consumatori Utenti (CTCU) in merito all'agenzia viaggi Neverland di Bolzano. Il Tribunale di Bolzano ha ora dichiarato il fallimento dell'agenzia.

...continua
23.07.2018

Il recesso dal contratto è possibile entro 14 giorni dalla consegna del prodotto!

Ci risiamo: dopo qualche mese, ritornano. Cambia il nome dell'azienda e del dispositivo ma la sostanza è sempre la stessa: negli ultimi giorni si stanno moltiplicando le segnalazioni al CTCU riguardo ad un’azienda che sta vendendo “sensori elettronici” (quelli che una volta chiamavano rivelatori di fughe di gas “per prevenire incidenti contro le perdite di gas monossido di carbonio e incendi nelle abitazioni” attraverso il sistema delle vendite “porta a porta”.

...continua

like-512_0.png

like-512_0.png

Top