08.01.2024
Nella maggior parte dei casi, la “vecchia” ingegneria genetica produce organismi transgenici: geni di organismi viventi (ad esempio un gene batterico) di una determinata specie vengono trasferiti nelle cellule di una specie non imparentata (ad esempio una pianta di mais). Le tecniche utilizzate a tale scopo, mediante un vettore o un gene gun (cannone genico) non sono mirate, vale a dire che i nuovi geni vengono incorporati nel genoma in un punto casuale.
...continua
...continua