Torta di frutta, bevande dolci, carne alla griglia – gustandole all’aperto a fine estate, occorre fare i conti con piccole ospiti indesiderate e piuttosto invadenti: le vespe.
La tradizione cristiana di consacrare le erbe nel giorno dell’Assunzione, il 15 agosto, risale probabilmente al X secolo. L’usanza si rifà a una leggenda secondo la quale i discepoli di Gesù, quando aprirono la tomba di Maria, vi avrebbero trovato petali di rosa ed erbe al posto del suo corpo. Consacrando le erbe, i cristiani ringraziavano Dio per il loro potere medicinale, che la benedizione doveva servire ad aumentare ulteriormente.
L’achillea è una pianta che cresce nei prati, nelle praterie secche, nei pascoli e lungo i bordi di stradine e sentieri. Predilige un ambiente asciutto e soleggiato ed è una pianta poco esigente, resistente alla siccità, al caldo e al freddo nonché molto adattabile a diverse condizioni climatiche.
La quantità media di sudore persa nello sport ricreativo è di circa un litro all'ora, di cui quasi il 99% è acqua. Il resto è costituito da sale di sodio, potassio, calcio e magnesio e da altri composti, tra cui l'acido butirrico e altri acidi grassi. Il sodio (circa 1.200 milligrammi per litro) e il potassio (circa 300 milligrammi per litro) vengono espulsi in grandi quantità con il sudore, mentre il calcio e il magnesio vengono espulsi in quantità molto minori.
Il compost è un prodotto dell’humus. Si ottiene dai rifiuti organici attraverso un processo biologico chiamato compostaggio o “rottura”. Il compost è un prezioso ammendante e fertilizzante e può sostituire, a questi scopi, i prodotti a base di torba. “La produzione e l’utilizzo del compost contribuiscono quindi alla prevenzione dei rifiuti, all’economia circolare, alla conservazione delle risorse e alla salvaguardia delle torbiere”, afferma Silke Raffeiner, nutrizionista presso il Centro Tutela Consumatori Utenti.
I saldi estivi 2024 sono alle porte. Tra breve, i consumatori potranno infatti dare libero sfogo – seppure si spera in maniera consapevole - alla loro voglia di fare shopping. In molti Comuni dell'Alto Adige, i saldi estivi 2024 inizieranno ufficialmente con venerdì 19 luglio. Il Centro Tutela Consumatori Utenti (CTCU) ricorda che possono essere sì ribassati i prezzi dei prodotti, ma non i diritti dei consumatori. Ecco i nostri migliori consigli, da tenere a mente andando a caccia di occasioni.
La Banca Centrale Europea (BCE) ha di recente abbassato il tasso di interesse di riferimento, prima volta in quasi cinque anni. La riduzione è stata di 0,25 punti percentuali, con un nuovo tasso BCE al 4,25%. Questo, dopo quasi nove mesi di massimo storico. Anche il tasso di deposito, che le banche ricevono per "parcheggiare il denaro" presso la banca centrale, è stato ridotto dal 4,00% al 3,75%. L'ultimo taglio dei tassi di interesse da parte della BCE risaliva al settembre 2019.
Il pesce crudo è un alimento facilmente deperibile e ha una durata di conservazione molto limitata. Se il pesce è ancora fresco lo si capisce dall’aspetto, dall’odore e dalla consistenza.
Dal 2 luglio è a disposizione sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti una lista delle targhe delle auto coinvolte - Oltre 164.000 auto coinvolte in Italia
Come ormai noto Citroën ha avviato da ormai diversi mesi una campagna di richiamo di oltre 600 mila vetture nel mondo prodotte tra il 2009 e il 2019.
Alcuni produttori di bevande utilizzano già da qualche tempo tappi che restano attaccati alla bottiglia o al cartone anche dopo la loro apertura: dal 3 luglio 2024 ciò sarà obbligatorio anche per tutti gli altri produttori. Si tratta di uno dei provvedimenti adottati per ridurre l’inquinamento da plastica monouso nell’Unione Europea.
Con l'approssimarsi dell'estate, molte persone non vedono l'ora di trascorrere il loro tempo libero all'aria aperta e, magari, di partire quanto prima per le tanto attese vacanze estive. Che si tratti di una gita in montagna, di un bagno in piscina, oppure di sport all'aria aperta, una protezione solare adeguata è d'obbligo. Ma qual è il modo migliore per proteggere il nostro viso dai raggi UV?
Il 1° luglio 2024 scadranno le tariffe elettriche del cd. Mercato Tutelato. Il Centro Tutela Consumatori Utenti illustra qui di seguito cosa cambierà per i consumatori e dall’altro lato, cosa non bisogna temere.
Cosa succederà dal 1° luglio prossimo?
Anche in campeggio è possibile e consigliabile nutrire se stessi e i compagni di viaggio con cibi diversi da pane e formaggio oppure dai soliti pasti pronti. A tal fine, però, è necessario portare con se alcuni utensili da cucina: fornello o fornelletto da campeggio, casseruola con relativo coperchio, padella, tagliere, coltello, cucchiaio di legno, spatola, pelaverdure, grattugia, piatti, posate e terrina/e.
Questa domanda, molto attuale e controversa, è stata oggetto dell'evento: "Sostituti della carne: dai vermi alla carne coltivata in laboratorio", organizzato il 12 giugno dalla Libera Università di Bolzano, dallo Studio Teologico Accademico di Bressanone e dal Centro Tutela Consumatori Utenti di Bolzano. I due relatori, Luciano Conti e Silke Raffeiner, hanno trattato numerosi argomenti correlati, dalle tarme della farina e altri insetti commestibili alla carne prodotta in laboratorio.