Attualità

12.08.2025
Il fornitore di servizi di pagamento irlandese SumUp ha rimborsato ad un cliente l'importo di 6.358,00 Euro a seguito dell'intervento del Centro Tutela Consumatori Utenti (CTCU). Il ricorso vinto dal CTCU davanti all’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) ha riguardato un classico caso di “phishing”: il cliente aveva seguito al telefono le “istruzioni” di un truffatore, che si era spacciato per un dipendente del fornitore di servizi di pagamento SumUp, autorizzando un bonifico istantaneo.

...continua
11.08.2025
  Salsicce, spiedini, bistecche e costolette sono i classici protagonisti della grigliata. Verdure, funghi, formaggi, pesce e frutta finiscono invece piuttosto raramente sul barbecue – eppure sono proprio questi che possono offrire nuove esperienze di gusto.

...continua
31.07.2025
Lo yogurt si ottiene dalla fermentazione del latte: un processo in cui i batteri lattici scindono parte del lattosio (zucchero del latte) nei due zuccheri semplici glucosio e galattosio, decomponendo questi poi a loro volta in acido lattico. A seconda delle colture batteriche utilizzate, lo yogurt finito ha un sapore più o meno acidulo. L’acido lattico provoca anche la coagulazione delle proteine, conferendo allo yogurt la sua tipica consistenza densa.

...continua
30.07.2025
Elettricità dal proprio balcone: i mini impianti fotovoltaici abbassano i costi dell'energia e sono facili da installare. La rivista austriaca “Stiftung Warentest” ha testato alcuni di questi modelli, riscontrando risultati degni di nota.

...continua
28.07.2025
Il momento ideale per consumare il pasto principale della giornata è l’ora di pranzo, quando gli ormoni e gli enzimi digestivi “lavorano” in modo più efficiente. L’assimilazione ottimale del cibo dipende, infatti, sostanzialmente dall’ora in cui si mangia. Il cosiddetto “orologio interno” all’organismo e la sua influenza su metabolismo, organi, ormoni, pressione sanguigna e altri processi biologici sono argomenti di cui si occupa la cronobiologia (dal greco chronos = tempo).

...continua
24.07.2025
L’AGCM ha sanzionato Virgin Active Italia con una multa di 3 milioni di euro per pratiche commerciali scorrette

...continua
21.07.2025
L‘organizzazione tedesca per la tutela dei consumatori “foodwatch” ha appena assegnato per la quattordicesima volta il Goldener Windbeutel (letteralmente “bignè d’oro”, in senso figurato “millantatore d’oro”), un conferimento per la più sfacciata menzogna pubblicitaria dell’anno.

...continua
17.07.2025
Ritardi nell’invio delle domande di insinuazione al passivo

...continua
14.07.2025
È noto che pane, oli alimentari, patate, melanzane, pomodori, cetrioli, peperoni, zucchine, aglio e cipolle sono alimenti che non andrebbero conservati in frigorifero. Anche la maggior parte dei frutti esotici – come agrumi, banane, ananas, mango, papaya, avocado – e i meloni sono sensibili al freddo. Quando questi alimenti vengono conservati in frigo, il loro aroma tende ad alterarsi e a diminuire, sviluppando inoltre macchie marroni.

...continua
11.07.2025
Il CTCU interpella il Garante per la Protezione dei Dati Personali

...continua
10.07.2025
Il Centro Europeo Consumatori (CEC) Italia e il Centro Tutela Consumatori Utenti (CTCU) spiegano cosa cambia per i consumatori

...continua
07.07.2025
Molte diete promettono mari e monti, ma spesso, a un’analisi più attenta, si rivelano efficaci solo nel breve periodo, troppo restrittive nella selezione degli alimenti e talvolta persino dannose per la salute. Le diete basate su concetti troppo semplicistici andrebbero quindi sempre esaminate con attenzione.

...continua
04.07.2025
Consigli per un uso responsabile dei social media

...continua
02.07.2025
Falsi video con personaggi famosi usati come esca

...continua
30.06.2025
Dopo essere stata oggetto di rinvio per ben sette volte, la „tassa sullo zucchero“ sarebbe dovuta entrare in vigore domani, 1° luglio 2025. Il Governo ha tuttavia prorogato la sua introduzione di altri sei mesi.

...continua
27.06.2025
Uno sguardo all’andamento degli ultimi dodici mesi mostra come, sia il tasso di interesse di riferimento della BCE, sia l’Euribor a 6 mesi siano scesi da oltre il 4 % a circa il 2 %.

...continua
24.06.2025
Chi quest'estate sta pianificando l'acquisto di un condizionatore d'aria, dovrebbe tenere d'occhio anche gli incentivi statali. Il Centro Tutela Consumatori Utenti ha predisposto un utile riepilogo su regole e consigli.

...continua
20.06.2025
Le vacanze sono alle porte, ma il frigorifero è ancora pieno zeppo? Allora è arrivato il momento giusto per consumare gli avanzi e gli alimenti in eccesso! Buttare via cibo ancora commestibile è uno spreco che incide sia sul clima che sul portafoglio.

...continua
20.06.2025
CTCU: dubbi sulla privacy, vi sono applicazioni alternative

...continua
17.06.2025
L’Alto Adige è la provincia più cara

...continua

like-512_0.png

like-512_0.png

Top