22.09.2017
Attualità
20.09.2017
19.09.2017
18.09.2017
Mangiare, bere e altre delizie – lo sapevate che …?
La maggior parte delle verdure possono essere consumate crude, ma non i fagioli da giardino (fagiolo nano, fagiolo rampicante). Questi, infatti, contengono nei gusci e nei semi una proteina velenosa, la fasina. La fasina appartiene alle lectine, e nell'organismo umano provoca l'agglomerarsi di globuli rossi (cd. emoagglutinazione). In questo modo viene ostacolato il trasporto dell'ossigeno nel sangue.
...continua
La maggior parte delle verdure possono essere consumate crude, ma non i fagioli da giardino (fagiolo nano, fagiolo rampicante). Questi, infatti, contengono nei gusci e nei semi una proteina velenosa, la fasina. La fasina appartiene alle lectine, e nell'organismo umano provoca l'agglomerarsi di globuli rossi (cd. emoagglutinazione). In questo modo viene ostacolato il trasporto dell'ossigeno nel sangue.
...continua
15.09.2017
13.09.2017
11.09.2017
A fine estate e all'inizio dell'autunno spuntano sulle pendici dei monti i fiori gialli brillanti della pianta del topinambur.
...continua
...continua
04.09.2017
I fichi d'India (o cactus) sono diffusi in tutta la zona del Mar Mediterraneo, e si possono raccogliere a fine estate.
...continua
...continua
04.09.2017
01.09.2017
Ministero della Salute: richiamati alcuni lotti di uova nelle Marche - CTCU: gravi carenze nell'informazione tempestiva
...continua
...continua
31.08.2017
CTCU: il prezzo di avvio non rispetta le promesse fatte da vertici e dirigenti lo scorso autunno!
...continua
...continua
28.08.2017
Il gelato alla stracciatella è un gelato al latte con piccoli pezzi di cioccolato al suo interno...
...continua
...continua
24.08.2017
La maggior parte dei prodotti lattiero-caseari, ma non tutti, provenienti dai caseifici altoatesini, presentano sulle confezioni il marchio di qualità “Alto Adige”. Il CTCU si chiede come mai su alcuni di questi specifici prodotti, questo marchio non sia presente.
...continua
...continua
21.08.2017
Cibi, bevande e altre delizie – Lo sapevate che ...?
L'eritritolo è un sostituto dello zucchero, ciò vuol dire che può essere utilizzato al suo posto. Il suo potere dolcificante è pari al 70% di quello dello zucchero classico e il suo retrogusto viene descritto come “rinfrescante”.
...continua
L'eritritolo è un sostituto dello zucchero, ciò vuol dire che può essere utilizzato al suo posto. Il suo potere dolcificante è pari al 70% di quello dello zucchero classico e il suo retrogusto viene descritto come “rinfrescante”.
...continua
18.08.2017
Il CTCU esprime la propria soddisfazione, ma lancia un monito agli utenti delle telecomunicazioni!
...continua
...continua
16.08.2017
Attenzione a non aumentare l'importo nella surroga del mutuo! Il “confronto mutui” del CTCU permette di valutare la convenienza del proprio mutuo
...continua
...continua
11.08.2017
10.08.2017
L'Autorità garante per la concorrenza ed il mercato (AGCM) ha accertato che la società One Life Network Ltd, con il supporto di altri professionisti, praticava un sistema di vendita piramidale e promozione ingannevole.
...continua
...continua
09.08.2017
07.08.2017
Le acciughe e le sardine si assomigliano nell'aspetto: entrambe hanno una forma allungata e hanno la pelle argentata. In realtà entrambe appartengono alla famiglia delle aringhe e sono pertanto parenti. Il loro nome, infatti, deriva dalla parola latina „sarda“, che significa proprio „aringa“. Spesso vengono mangiate cotte, alla griglia o fritte in olio.
...continua
...continua